30 ottobre 2013

La paura fa 90 - ESP Fenomeni paranormali

Ultimamente di film horror belli non se ne trovano molti. Alcuni sono remake di originali ed è meglio non vederli, vengono stravolti eventi e trama per portare innovazione oppure effetti speciali talmente fuori luogo da far divenire il film inguardabile. Di recente si è affermato un nuovo modo di svolgere la trama dei film horror e, devo dire la verità, mi sta piacendo veramente tanto: il documentario nel film. "Blair witch project", Rec, Paranormal Activity ed ESP – Fenomeni paranormali, sono film girati seguendo questa tecnica. L’orrore e la paura vengono servite su un piatto d’argento, lo spettatore è assorto e preso dal “filmino delle vacanze” che si troverà a saltare dalla poltrona immedesimato nel terrore dei protagonisti.
In particolare, ESP – Fenomeni paranormali fa saltare letteralmente dalla paura e, nonostante il secondo film sia stato un po’ meno soddisfacente del primo, crea un’atmosfera di angoscia e ci si sente legati ai destini infausti dei protagonisti. Questi due film sono le opere prime de The Vicious Brothers, nuovi registi del panorama horror che, nonostante siano alle prime armi, se la sono cavata molto bene. Per il primo film non ci sono state così grandi spese, effetti speciali e compensi al cast a parte. La location è il Collingwood Psychiatric Hospital, un manicomio abbandonato da tempo e che si crede maledetto. Anche se il tema del manicomio o dell’ospedale maledetto è un tema un po’ scontato nell’horror, viene trattato in modo veramente originale, la location è divenuta anche lei protagonista indiscussa. Sia nel primo che nel secondo film le presenze si vedranno solamente in un secondo momento. I protagonisti si sentiranno circondati, osservati, beffeggiati dagli spiriti dei defunti pazienti ma la paura salirà alle stelle quando si vedranno questi fantasmi, frutto di effetti speciali veramente ottimi. Un po’ della suspense nel secondo
film si perde, poiché tende ad essere più investigativo, ma la paura dei paziente del Collingwood Psychiatric Hospital è sempre alta! La trama: Il primo film inizia quando una troupe televisiva sul paranormale arriva al fantomatico Collingwood Psychiatric Hospital, sede notturna di fenomeni inspiegabili. Da finestre che si ritrovano aperte il mattino dopo anche se chiuse la sera prima a strane urla sentite all’esterno della struttura … un piatto succulento per gli spettatori amanti del paranormale. La troupe comincerà a sistemarsi, ma arrivata notte fonda si scontreranno con una realtà altamente diversa, ciò che succedeva in quel manicomio è talmente surreale che porterà conseguenze gravissime per ogni protagonista. Il secondo film inizia con il successo ottenuto dal primo docu – film di ESP. Un ragazzo che ha un canale Youtube e studia all’università
cinematografia, si appassiona in modo così morboso ai particolari del film che ne fa divenire una vera e propria ossessione. Va alla ricerca del cast misteriosamente scomparso, dei produttori, dei registi … è convinto che tutto non sia una burla. Non demorde al punto che decide di recarsi nel luogo dove è stato girato il film: il Collingwood Psychiatric Hospital. Il ragazzo scoprirà la verità ma pagherà un prezzo molto alto per averla scoperta. Buona visione! Vi raccomando, se registrate un fantasma o un evento paranormale postatelo a _______________________________________

Nessun commento:

Posta un commento